Procedura di acquisto di un immobile in Montenegro: tutto quello che c’è da sapere

L’economia stabile, il clima mite e la convenienza economica rendono il Paese soleggiato attraente per gli investitori di tutto il mondo. Il mercato immobiliare sviluppato del Montenegro offre un’ampia gamma di proprietà da acquistare, dagli accoglienti appartamenti alle ville di lusso. Gli incentivi fiscali e le procedure semplici sottolineano i vantaggi dell’investimento.

leon_1140╤a362_it_result.webp

Vantaggi economici dell’acquisto di una proprietà in Montenegro

La crescita del valore degli immobili negli ultimi cinque anni ha superato il 15%, rendendo il Paese uno dei più promettenti per gli investimenti. I rendimenti degli affitti nelle regioni turistiche raggiungono il 7-9% annuo. Particolarmente ricercate le aree di Budva e Kotor, dove il flusso turistico non si attenua durante tutto l’anno. Gli investimenti immobiliari in Montenegro stanno diventando una fonte di reddito stabile per molti investitori stranieri.

Ad esempio, il costo medio al metro quadro a Budva è di 2000-3000 euro, mentre a Kotor i prezzi variano da 1700 a 2500 euro. Infrastrutture convenienti e panorami attraenti aumentano l’interesse degli acquirenti. Il Montenegro attira anche i turisti, il che garantisce un’elevata domanda di affitti a breve termine.

Procedura di elaborazione delle transazioni

L’acquisto di una proprietà in Montenegro inizia con la ricerca di un immobile adatto, quindi l’acquirente conclude un contratto preliminare. La verifica dei documenti richiede circa 7-10 giorni. I servizi notarili costano da 300 a 500 euro, mentre la registrazione della proprietà costa circa 200 euro.

Fasi della transazione:

  1. Conclusione di un contratto preliminare con pagamento anticipato (di solito il 10% del valore dell’oggetto). Nell’esempio di un appartamento del valore di 150.000 euro, l’anticipo sarebbe di 15.000 euro.
  2. Verifica dei diritti di proprietà e dei documenti da parte di un notaio, che garantisce la legalità della transazione ed esclude possibili rischi. I servizi di uno specialista costano circa 300-500 euro.
  3. Stesura del contratto definitivo di compravendita, in cui vengono fissati tutti gli obblighi delle parti.
  4. La registrazione al catasto per la piena proprietà, che richiede circa due settimane e un supplemento di 200 euro.

Tasse e costi aggiuntivi per l’acquisto di un immobile in Montenegro

Gli acquirenti pagano una tassa sul trasferimento del titolo di proprietà pari al 3% del valore dell’immobile. Questa tassa si confronta positivamente con tassi simili in altri Paesi europei, dove le cifre raggiungono il 5-10%. Le imposte di registro sull’acquisto sono pari a circa lo 0,5% del valore dell’immobile in Montenegro. Inoltre, il costo della manutenzione dell’abitazione varia da 50 a 150 euro al mese a seconda della zona dell’oggetto.

Esempio di calcolo:

  1. Se si acquista un appartamento del valore di 100.000 euro, l’imposta sarà di 3.000 euro.
  2. La quota di iscrizione è di 500 euro.
  3. Servizi notarili e di verifica – circa 700 euro.

Gli acquirenti pagano anche un’imposta annuale sulla proprietà, pari allo 0,25-1% del valore catastale dell’immobile. Ad esempio, per un’abitazione del valore di 150.000 euro, l’imposta ammonta a circa 375-1500 euro all’anno. Il Montenegro offre un sistema fiscale trasparente e competitivo, che lo rende particolarmente interessante per gli investitori.

Panoramica regionale

Процедура покупки недвижимости в Черногории: все, что вы хотели знатьIl Paese continua a rafforzare la sua posizione nel mercato immobiliare, attirando acquirenti da tutto il mondo. Date le prospettive e la convenienza economica, l’investimento sarà all’altezza delle aspettative. Quali aree possono essere considerate promettenti per l’acquisto di immobili in Montenegro?

Budva

Budva è un gioiello turistico del Paese, con infrastrutture sviluppate, spiagge magnifiche e panorami pittoreschi. Il costo medio al metro quadro varia da 2000 a 3000 euro. Qui si trovano famosi complessi residenziali come Dukley Gardens e Porto Budva, che offrono appartamenti con vista sul mare. Caratteristiche:

  1. Infrastruttura. Moderni centri commerciali, ristoranti con cucina nazionale, scuole e strutture mediche creano condizioni confortevoli per la vita e la ricreazione.
  2. Spiagge. Mogren e Slavic Beach offrono una varietà di attività acquatiche come il kayak e le immersioni.
  3. Il mercato immobiliare. L’elevata domanda di affitti offre rendimenti fino al 9% annuo, rendendo Budva un’ottima opzione per gli investitori.
  4. Attrazioni culturali. Il centro storico, con i suoi castelli e musei, attira ogni anno migliaia di turisti.

L’acquisto di immobili a Budva per russi e altri stranieri continua a essere popolare grazie alla convenienza e al regime fiscale favorevole del Montenegro.

Cattaro

Kotor è caratterizzata da un’atmosfera unica che combina patrimonio storico e comfort moderni. Il costo medio delle abitazioni varia da 1700 a 2500 euro al metro quadro. Le strade accoglienti, le splendide viste sulla baia di Boka Kotor e l’accessibilità ai trasporti garantiscono un elevato interesse da parte degli stranieri. Tra le proprietà più richieste ci sono il Kotor Vista e le ville del quartiere Dobrota, che attirano turisti e acquirenti per la loro esclusività. Caratteristiche:

  1. Accessibilità. Comodi collegamenti con gli aeroporti di Tivat e Podgorica.
  2. Atmosfera. Il centro storico di Cattaro è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
  3. Investimenti. La popolarità della regione tra i turisti garantisce un reddito stabile dagli affitti degli immobili.

Podgorica

Podgorica, la capitale del Montenegro, è la scelta ideale per una residenza permanente. Il costo medio al metro quadro è di 1200-1500 euro. La città si sta sviluppando attivamente, offrendo nuovi complessi residenziali, come City Kvart. L’attrattiva di Podgorica è dovuta alle sue infrastrutture sviluppate, alle istituzioni educative e ai centri commerciali, che la rendono particolarmente interessante per le famiglie e i giovani professionisti. Caratteristiche:

Slott
  1. Istruzione. Podgorica offre numerose scuole, università e centri educativi di livello internazionale.
  2. Attività commerciale. Ampie opportunità commerciali, tra cui spazi per uffici e centri commerciali.
  3. Affordabilità degli alloggi. Gli immobili rimangono accessibili rispetto alle regioni di mare.

Conclusione

Экономические преимущества покупки недвижимости в ЧерногорииL’acquisto di proprietà in Montenegro dimostra condizioni interessanti per gli investitori stranieri. La trasparenza delle procedure, la disponibilità dei prezzi e la stabilità del mercato rendono il Paese una scelta ideale per gli investimenti.

Notizie e articoli correlati

Se acquistare una proprietà in Montenegro: pro e contro dell’investimento

Il Montenegro, con i suoi paesaggi mozzafiato, il clima mite e lo status di uno dei Paesi più convenienti per l’acquisto di immobili in Europa, è diventato negli ultimi anni una vera e propria calamita per gli investitori stranieri. L’interesse per il mercato immobiliare dei Balcani è in costante crescita. Ma vale davvero la pena …

Leggi tutto
15 Giugno 2025
I vantaggi dell’investimento in immobili commerciali all’estero: una nuova geografia del capitale

Investire in immobili all’estero non è più un lusso: è diventata una solida strategia per la protezione e la crescita del capitale. I vantaggi dell’investimento in immobili commerciali all’estero aprono un mondo di opportunità per gli investitori, dal flusso di cassa stabile alla crescita del valore in regioni in rapido sviluppo. La scelta del mercato …

Leggi tutto
16 Giugno 2025